• Home
  • Edizione 2017
    • Location 2017
  • EDIZIONI PASSATE
    • Programma 2014
    • Programma 2015
    • Programma 2016
  • L’Associazione
    • contributi
  • L’evento
  • Prenota
Pensare il cibo
Menu Close
  • Perché accostare filosofia e alimentazione
  • Perché Torino
  • Perché un sito su cibo e filosofia

Uncategorized

I rapporti tra i linguaggi in Ludovico Geymonat

08/10/2014
Geymonat

Ludovico Geymonat è stato un altro dei grandi filosofi torinesi. Nato proprio a Torino nel 1908, si laureò in filo­sofia (nel 1930) e in matematica (nel 1932). Nella formazione fi­losofica l’influenza per lui più importante fu quella di Erminio Juvalta,… Continue Reading →

Uncategorized

L’origine delle norme nella filosofia del diritto di Norberto Bobbio

05/10/2014
Bobbio

Dopo Abbagnano, ricordiamo la figura di Bobbio, in questa breve rassegna dei maestri della filosofia torinese. Proprio i filosofi torinesi disegnano lo sfondo della iniziativa di Pensare il cibo del 6, 7 e 8 novembre prossimi. Nato a Torino il 18… Continue Reading →

Uncategorized

L’infinita attività finita di Nicola Abbagnano

04/10/2014
Abbagnano

Iniziamo con una scheda su Nicola Abbagnano una breve rassegna dei maestri della scuola filosofica torinese, una scuola che abbiamo già delineato nel suo complesso. Nicola Abbagnano, nato a Salerno nel 1901, dopo essersi lau­reato nel 1922 e aver conseguito… Continue Reading →

Uncategorized

Anche la Città di Torino concede il patrocinio

03/10/2014
città di torino logo

  Il Comune di Torino ha concesso il patrocinio gratuito con l’uso del logo della Città per Pensare il Cibo. Torino ospiterà, dunque, il primo evento italiano dedicato al rapporto Filosofia e cibo, con la presenza di filolosofi torinesi e… Continue Reading →

Uncategorized

Post navigation

Newer Articles →

Prenota

Cerca nel sito

Patrocini

Torino
Regione

Sponsor

Coop
Fiorfood

Partner

Spazi Inclusi
Pequenas
Pentola Pvessione
Centro Teco
Circolo della Stampa

Community

© 2025 All rights reserved.
Google+